Il fotografo procede, con l'intermediario dell'obbiettivo, a una vera presa di impronta luminosa, a un calco (...) [ma] il cinema realizza lo strano paradosso di ricalcarsi sul tempo dell'oggetto e di prendere oltre a ciò l'impronta della sua durata
Ritaglio di Deleuze su Bazin
Segnalo:
Un'ora sola ti vorrei Alina Marazzi
Essere e avere Nicolas Philibert
E per l'8 Marzo niente mimose, noi vogliamo anche le rose
16 commenti:
La minoranza è minoranza e non parte del tutto perché in democrazia prevale l'arroganza della stupida magniloquenza e non l'essenza delle cose.
Sarei curiosissimo di vedere l'ultimo documentario da te segnalato, ma da queste parti mi sembra molto difficile... Comunque, da parte mia, nessun genere minore.
Ho letto che è un bel film.
Comunque, in questi tempi di nuovo oscurantismo ci vogliono più slogan e meno mimose...
Tutto ci riguarda e su tutto dobbiamo impegnarci. Sono tempi bui, tempi di fascismo e clericalismo. Gli emarginati, le donne oppresse da una società maschilista e clericale, gli immigrati, gli esclusi, tutti quelli che pur facendo una vita normale, stentano, arrancano, vedono i propri desideri ed i propri sogni calpestati dall'arroganza del potere di turno, per i libertari, gli atei, per tutto quel mondo che non trova cittadinanza, che non può esprimere se stesso senza essere criminalizzato, stigmatizzato, allontanato, escluso. Tutte e tutti dobbiamo renderci conto della deriva autoritaria del nostro paese, dove ormai le leggi che si presume dovrebbero regolare la vita comune sono lettera morta, mero strumento dell'oligarchia al potere, un'oligarchia ricca e parassitaria, che vive all'ombra di istituzioni di cui una volta di più si deve constatare la sostanziale continuità storica con il fascismo, mai del tutto interrotta nella storia mancata di quella he avrebbe dovuto essere una democrazia.
Cerco di documentare questo imbarbarimento e questa deriva partendo con i più deboli, gli ultimi, i perseguitati, quelli da cacciare: gli zingari. Con una canzone di De André ed un video sul Porrajmos, lo sterminio nazista dei Rom.
saluti libertari
el
Macchè! Non esiste arte minore. L'arte può essere di nicchia ma ciò non presuppone lo svilimento dell'arte.
Rose, rosse, e nel pugno chiuso.
:)
Ciao Gucciaaaaaaaa
mi laureo venerdì!!
Vieni??
ciao
spina
Ciao, Guccia bella! Sei poi andata alla manifestazione? Io il film della Marazzi l'ho visto l'altro giorno. La cosa che mi ha più fatto piacere è stato il clima che si è creato in sala alla fine: nessuno ha mosso il sedere dalla poltrona fino all'ultimo scampolo di sottotitolo, e tutti andandosene discutevano, in modo anche acceso. Anch'io tra qualche giorno dedicherò un post a questo film. A presto!
Ne ho sentito parlare molto bene.
Ciao passo a salutarti
Roberto
avrei una proposta da fare. sicuramente hai sentito in questio giorni del tibet. ti propongo di scrivere un post a riguardo per dare la visibilità che merita all’argomento.ovviamente nessuno obbligo è solo una proposta
Non è per niente un'arte minore, è un altro tipo di arte... Giulia
Volevo aggiungere i miei più cari auguri... Giulia
_♥♥_♥♥
_♥♥___♥♥
_♥♥___♥♥_________♥♥♥♥
_♥♥___♥♥_______♥♥___♥♥♥♥
_♥♥__♥♥_______♥___♥♥___♥♥
__♥♥__♥______♥__♥♥__♥♥♥__♥♥
___♥♥__♥____♥__♥♥_____♥♥__♥_____
____♥♥_♥♥__♥♥_♥♥________♥♥
____♥♥___♥♥__♥♥
___♥___________♥
__♥_____________♥
_♥____♥_____♥____♥
_♥____/___@__\\___♥
_♥____\\__/♥\\__/___♥
___♥_____W_____♥
_____♥♥_____♥♥
_______♥♥♥♥♥
Buona Pasqua
Roberto
Posta un commento